La migliore guida online per la ricerca del tartufo!
Borsa del tartufo 2020 e 2019
Questo articolo è dedicato alla borsa del tartufo. Forse ti chiedi come si stabilisce la quotazione del tartufo e cercheremo di spiegarlo in questo post.
La prima cosa che c’è da dire è che i prezzi del tartufo non sono stabili perché variano tenendo conto di alcuni fattori, ad esempio:
La tipologia del tartufo: alcuni tipi di tartufo sono più costosi rispetto ad altri.
La quantità: ossia se una data stagione la raccolta è stata fruttuosa o meno.
La pezzatura: tanti tartufi piccoli potrebbero costare meno rispetto ad un solo tartufo grande anche se il peso è identico. Come mai? Principalmente perché è più raro incontrare un tartufo molto grande rispetto agli altri e anche perché hanno meno scarto.
La freschezza: il prezzo dipende anche da quanto è fresco il tartufo. Un prodotto fresco ovviamente è migliore e costa di più.
Quanto è maturo? Il giusto grado di maturazione è importante nello stabilire la quotazione del tartufo.
Fatta questa premessa per conoscere il prezzo di questo fungo sotterraneo andiamo a visitare il posto giusto.
Indice dei contenuti
La borsa del tartufo di Acqualagna
Possiamo definire Acqualagna la patria del tartufo bianco (uno dei più pregiati al mondo) e infatti è in questa cittadina delle Marche che troviamo i migliori esperti per effettuare le quotazioni dei tartufi.
In questo paese già dalla fine del 1800 viene effettuata tramite una bilancia viene pesato pubblicamente il tartufo. Vediamo ora alcuni dettagli sulla quotazione del tartufo.
Quanto costa il tartufo?
E’ una domanda che ci chiedono in tanti e già sai che il prezzo del tartufo è piuttosto elevato, d’altra parte è un prodotto molto pregiato e prelibato. La borsa del tartufo serve proprio a questo: serve a stabilire il prezzo del tartufo a seconda della tipologia e della qualità. Ecco le quotazioni per tipologia e in base alla media nazionale.
Ovviamente i prezzi sono indicativi e potrebbero variare leggermente in base alla regione e in base alle tipologie di tartufo.
Quotazione tartufo bianco pregiato
Ecco i prezzi medi del tartufo bianco pregiato nel 2020
Pezzatura
Piccola taglia
10-19 grammi
Taglia media
20-49 grammi
Taglia grande
a partire da 50 grammi in su
Range di prezzo per categoria di peso
Minima: 325,00 €*
Massima: 1300,00 €*
*Per minima si intende le pezzature che vanno dai o ai 15 grammi. Per massima si intende le pezzature che vanno dai 50 grammi in su.
Parti miste
Tartufi piccoli e medi
725,00 €
Tartufi medi e grandi
1050,00 €
Piccoli e grandi
940,00 €
Minima: 725,00 €*
Massima: 1050,00 €*
*Per minima si intende una pezzatura da 0 a 19 grammi e per massima si intende dai 50 grammi in su.
Prezzi al pubblico
Piccola taglia
1270,00 €
Taglia media
1900,00 €
Taglia grande
2850,00 €
Quotazione tartufo nero pregiato
In questa sezione troviamo il costo del tartufo nero pregiato. I prezzi si riferiscono al 2020.
Pezzature
Piccola taglia
da 0 a 29 grammi
Taglia media
da 20 a 49 grammi
Taglia grande
da 50 grammi in su
Range di prezzo per categorie di peso
Minima: 63,00 €*
Massima: 253,00 €*
* Per minima si intende una pezzatura da 0 a 19 grammi e per massima si intende dai 50 grammi in su.
Parti miste
Taglia medio/piccola
132,00 €
Taglia medio/grande
202,00 €
Taglia piccola/grande
183,00 €
Range di prezzo per pezzature miste
Minima: 132,00 €
Massima: 202,00 €
*Per minima si intende una pezzatura da 0 a 19 grammi e per massima si intende dai 50 grammi in su.